Delta Pastellone

Il Pastellone è una pavimentazione dalle origini antiche, già in uso in epoca romana, che trova massima espressione nella Venezia cinquecentesca, come antesignano del Terrazzo Veneziano.

Storicamente è formato da 2 strati. Il sottofondo, un impasto di calce spenta e rottami grossi di materiali inerti vari, che viene livellato e battuto a rifiuto. La pasta o pastina, un impasto di colore neutro, formato da polvere di marmo (pietra d’Istria) e calce spenta in rapporto 1:1, steso a più mani e levigato a cazzuola. Il risultato è una superficie compatta, particolarmente resistente, oltre che liscia e lucida.

Oggi i pavimenti in calce vivono una fase di riscoperta, grazie all’aspetto estetico in linea con le ultime tendenze dell’interior design e a una maggiore attenzione verso sostenibilità ambientale e benessere abitativo. L’architettura contemporanea predilige infatti le superfici ampie e lisce dall’aspetto monilitico.

Alcuni Progetti

Scopri tutti i

Parliamone